La produzione dei mosti e vini dell'Industria vinicola e olearia Angarano s.r.l. si avvale di una cantina dotata di moderne isole pigianti e siti di stoccaggio.
L'approvvigionamento avviene in maniera giornaliera da fornitori locali storici all'azienda, in funzione delle necessità e sulla base della capacità produttiva di vinificazione dell'impianto.


Le uve dopo un accurato controllo visivo ed analitico vengono convogliate in una vasca d'acciaio inox e con l'ausilio di due pigiodiraspatrici, una orizzontale per il bianco e una verticale per il rosso, vengono allontanati i raspi dagli acini. Successivamente tramite delle condotte in acciaio inox e una pompa volumetrica il pigiato viene trasferito in presse soffici, nel caso di vino bianco, dove avviene l'allontanamento delle bucce dal fiore, mentre nel caso di vino rosso il pigiato viene trasferito in serbatoi vinificatori dove avviene la fermentazione a temperatura controllata e dopo 3-4- giorni il mosto viene allontanato, in pressa, dalle bucce. Il vino ottenuto, dopo accurate analisi analitiche viene travasato e stoccato in vasche e/o serbatoi. La produzione dei vini e dei mosti si concretizza in un ampia gamma di vini I.G.P .